Master e corsi

Work Experience di tipo specialistico gratuito sul restauro dell’arte musiva

Scadenza: 30/09/2019
Fonte: Segnalazione diretta

 

IL RESTAURO DELL’ARTE MUSIVA
Work Experience di tipo specialistico

Il corso gratuito è rivolto a Tecnici del Restauro, Restauratori o figure equipollenti disoccupati o inoccupati di età superiore a 30 anni, residenti o domiciliati in Veneto.
Il progetto è attualmente sottoposto alla valutazione della Direzione Lavoro – Regione Veneto pertanto la realizzazione dell’attività è subordinata all’approvazione dell’Amministrazione regionale.

Il corso, il cui inizio in caso di approvazione è previsto per il mese di ottobre 2019, si terrà tra Venezia e Stra e prevede:

-Orientamento individuale e di gruppo finalizzato alla ricerca di un’occupazione;
-200 ore di lezioni teoriche e pratiche sulla storia del mosaico e lo studio delle varie tecniche esecutive nei secoli, le principali tipologie di degrado che lo colpiscono e le relative tecniche di intervento. Il laboratorio pratico verterà sul restauro di alcuni pannelli musivi del Novecento provenienti dalla Manifattura Tabacchi di Venezia.

-Tirocinio retribuito in un’azienda di restauro per 3 mesi

L’obbiettivo del progetto è accrescere le abilità e le competenze dei destinatari nell’ambito del restauro di questa specifica tipologia di manufatti e renderli così maggiormente preparati e spendibili sul mercato del lavoro presso ditte di restauro, laboratori di mosaico o imprese di scavi archeologici.

Requisiti
– avere più di 30 anni
– avere residenza o domicilio in Veneto
– essere disoccupato o inoccupato
– essere in possesso di diploma di Tecnico del restauro o Restauratore o percorsi affini (figure equipollenti).

In fase di selezione, prevista per inizio ottobre, verranno individuati gli 11 destinatari, in base ai requisiti sopracitati.

Termine ultimo per candidarsi: lunedì 30 settembre

Vuoi saperne di più? Chiama il numero 041/8941521 oppure scrivi a: lavoro@ivbc.it
Se sei interessato al corso compila la manifestazione d’interesse che troverai nel nostro sito ivbc.it ed inviala a: lavoro@ivbc.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.