BORSA DI STUDIO “FONDAZIONE GIUSEPPE ROI” PER UN CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN METODOLOGIE E TECNICHE CERAMICHE
Il Comune di Nove propone n. 3 Borse di Studio, finanziate dalla Fondazione Giuseppe Roi, per il perfezionamento in metodologie e tecniche applicate al decoro e ai modelli della ceramica artistica novese dal ‘700 ad oggi.
Con le Borse di Studio “Marchese Giuseppe Roi – Tradizione e Futuro” si offre un percorso finalizzato alla formazione di personale specializzato nella produzione della ceramica artistica al fine di garantire la prosecuzione e il rinnovamento di una tradizione prestigiosa.
Le Borse di studio ammontano a € 5.000,00 (cinquemila euro) ciascuna al lordo della ritenuta fiscale.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per accedere alla Borsa di Studio “Marchese Giuseppe Roi” 2025, i candidati dovranno allegare il proprio curriculum vitae europeo specificando i corsi di specializzazione attinenti e/o le attività affini alla borsa di studio, dichiarando sotto la propria responsabilità:
le proprie generalità anagrafiche;
un recapito telefonico e un indirizzo e-mail;
di essere in possesso della cittadinanza italiana;
di essere in possesso del diploma di maturità conseguito presso Licei Artistici – Istituti con percorsi indirizzati allo studio ed alla pratica artistica (pittura, scultura, design, architettura, audiovisivi e multimedia…), con durata quinquennale, specificando il voto d’esame finale o allegando copia del diploma;
di essere nata/o dopo il 1° gennaio 1990;
di avere compiuto 18 anni;
di essere autonoma/o negli spostamenti presso le sedi di tirocinio Nove ed eventuali comuni limitrofi, secondo le tappe che saranno indicate nel programma didattico;
di accettare tutte le condizioni espresse nel presente bando;
Sono richiesti i seguenti allegati:
CV artistico o professionale;
un portfolio delle produzioni del candidato;
eventuali certificazioni di altri titoli inerenti il corso.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda in carta semplice, unitamente alla documentazione richiesta, dovrà pervenire, pena l’esclusione, all’ufficio Protocollo del Comune di Nove – P.zza De Fabris, 4 – 36055 Nove, entro le ore 13:00 del 3 giugno 2025 e dovrà recare all’esterno l’indicazione: Borsa di Studio “Marchese Giuseppe Roi”, oppure via mail all’indirizzo museo@comune.nove.vi.it con oggetto: Borsa di Studio “Marchese Giuseppe Roi”.
I vincitori dovranno comunicare la propria accettazione entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della comunicazione di assegnazione;
I vincitori si impegnano a sottoscrivere un accordo vincolante di partecipazione al corso, secondo modalità che saranno stabilite con la Fondazione Roi;
Qualora un vincitore rinunci alla Borsa di Studio, la Commissione potrà valutare l’assegnazione al nominativo successivo in graduatoria;
Una Commissione aggiudicatrice, il cui giudizio è insindacabile, composta da specialisti nel settore della ceramica e presieduta da un rappresentante designato dalla Fondazione Giuseppe Roi, selezionerà i tre vincitori. L’assegnazione delle 3 Borse di Studio sarà stabilita in base ai seguenti criteri:
Titoli presentati nel curriculum e portfolio lavori;
Esito della prova pratica (di disegno o pittura);
Esito del colloquio motivazionale.
In caso di parità, il voto del presidente della Commissione ha valore doppio. A parità di punteggio, le borse saranno assegnate al/alla candidato/a più giovane.
CONTENUTI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
I borsisti apprenderanno le migliori tecniche di lavorazione ceramica grazie all’affiancamento di maestri e artigiani ceramisti: il corso prevede lezioni di disegno e decorazione pittorica, lo studio delle argille e loro modellazione, degli smalti, degli ossidi e delle diverse tecniche di decorazione e dei materiali ceramici anche in relazione alle tipologie di cottura.
L’esperienza pratica sarà integrata da un approfondimento teorico riguardante la storia dell’arte ceramica e l’evoluzione delle tipologie decorative e dei modelli plastici, in particolare con l’ausilio della documentazione messa a disposizione dalle Biblioteche e dai Musei di riferimento.
L’edizione in arrivo si arricchirà ulteriormente con un rafforzamento della componente contemporanea: verranno coinvolti artisti e artigiani che esplorano la ceramica attraverso linguaggi innovativi, ampliando gli orizzonti espressivi del corso. Inoltre, sarà avviata una collaborazione con il locale Liceo Artistico, che quest’anno celebra il 150° anniversario dalla sua fondazione, creando un dialogo fecondo tra formazione accademica e tradizione artigianale. A completamento del percorso, gli studenti avranno l’opportunità di svolgere uno stage presso un’azienda del territorio, entrando in contatto con le dinamiche produttive del settore.
Il corso avrà inizio dopo il giorno 16 giugno 2025, presso l’aula didattica del Museo Civico della Ceramica di Nove.
Le Borse di studio hanno la durata di otto (8) mesi comprensivi delle pause estiva e natalizia, con un impegno orario settimanale di circa 18/20 ore, dal lunedì al venerdì. I borsisti saranno seguiti da un tutor che organizzerà il calendario didattico e seguirà i tirocinanti nel percorso didattico, verificando la loro presenza alle lezioni. L’orario del corso sarà stabilito sulla base della disponibilità dei maestri e comunque in orario diurno, salvo eccezioni legate a eventi o lezioni speciali in azienda.
Saranno a carico del borsista le spese per i materiali di lavorazione, la cottura, i colori ecc. che dovranno essere acquistati su indicazione dei maestri artigiani.
Sarà inoltre obbligatorio, per i borsisti, partecipare agli eventi organizzati dal Comune di Nove o dalla Fondazione Roi nell’ambito del monte ore previsto.
Per maggiori informazioni cliccare qui