- Allestimento ed Esposizione Museale
dal 20 al 30 Aprile 2020 (in videoconferenza) - Art Project Manager
in programmazione - Applicazioni informatiche per i Beni Culturali
dal 8 al 26 giugno 2020 (Matera) - Catalogazione digitale dei Beni Culturali
dal 8 al 18 giugno 2020 (Matera) - Catalogazione dei Beni Librari
dal 11 al 21 maggio 2020 (Bari o videoconferenza) - Comunicazione e marketing digitale per i beni culturali
dal 25 al 29 maggio 2020 (Bari o videoconferenza)
Crowdfunding per i Beni Culturali
venerdì 26 Giugno 2020 (Matera) - Didattica museale e percorsi tattili
in programmazione - Economia e Gestione dei Beni Culturali
Inizio previsto a Gennaio 2020 (Bologna) - Fundraising e crowdfunding per l’arte e i beni culturali
Dal 6 al 9 aprile 2020 (in videoconferenza) - Grafica Pubblicitaria
dal 1 Aprile al 26 Giugno 2020 (Matera) - Management Eventi dell’Arte Contemporanea
in programmazione - Organizzazione eventi culturali
in programmazione - Organizzazione eventi dello spettacolo
dal 29 Giugno al 3 Luglio 2020 (Firenze) - Restauro Virtuale
dal 22 al 25 Giugno 2020 (Matera) - Grafica Pubblicitaria
dal 14 settembre al 4 dicembre 2020 (Matera)
Artjob Academy nasce dall’esperienza ultra-decennale e dalla passione di professionisti nel settore artistico e dei beni culturali. I docenti sono professionisti in costante aggiornamento ed in contante osservazione delle evoluzioni lavorative e professionali grazie ad Artjob che rappresenta un ottimo osservatorio da questo punto di vista e offre l’opportunità di intercettare domanda di lavoro e formazione professionale, in modo che quest’ultima sia pensata e progettata proprio in base alle esigenze di enti e aziende del settore utenti del portale Artjob. Artjob analizza e cura annunci, inserzioni di lavoro, ricerche di personale e personalizza la formazione proprio in base alle più moderne esigenze e richieste provenienti dal mondo professionale, sia pubblico sia privato.
I docenti
I docenti che collaborano al Progetto Artjob Academy, sono professionisti provenienti dal mondo professionale, da quello accademico universitario.
Con il supporto tecnico e organizzativo di Artedata
Artjob Academy si avvale della diretta collaborazione ed esperienza di Lettera-i di Bologna, della Teca del Mediterraneo di Bari e della Scuola Artedata, ente di formazione iscritto all’anagrafe MIUR che dal 1999 organizza corsi di formazione sull’arte e i beni culturali e che certificherà tutti i corsi di formazione Artjob Academy. Artedata condivide con il progetto Artjob Academy il proprio Know-How e la propria rete docenti.
Partner didattici
I Partner didattici sono enti e società che con il progetto Artjob Academy condividono Know-How, docenze, esperienza e possibilità di ospitare in stage gli allievi o di valutarne la candidatura professionale.